Fisioterapia Dermatofunzionale

Nell’ambito della fisioterapia clinica, la fisioterapia dermatofunzionale si dedica alla valutazione e al trattamento di quei disturbi fisico-estetici-funzionali derivati da patologie, condizioni cliniche, interventi chirurgici ed eventi in generale che incidono più o meno direttamente su cute e annessi.

In parole più semplici, la fisioterapia dermatofunzionale è una branca della fisioterapia che fa parte della medicina riabilitativa, che ha lo scopo di risolvere problematiche funzionali ed estetiche della pelle e del tessuto sottocutaneo. Il fisioterapista dermatofunzionale, quindi, non è una figura nuova, ma un fisioterapista specializzato in questo ambito specifico.

Presso il Poliambulatorio FisioOneCare di Parma, i fisioterapisti dermatofunzionali si prendono cura di pazienti con patologie e disfunzioni del sistema tegumentario sfruttando esercizi terapeutici specifici, tecniche di terapia manuale e tecnologia strumentali, tutti mirati a favorire:

  • l’equilibrio del tono muscolare;
  • l’elasticità della cute;
  • l’efficienza del sistema linfatico;
  • l’aumento della microcircolazione;
  • l’attività del sistema immunitario e del metabolismo.

Rivolgersi ai fisioterapisti dermatofunzionali di FisioOneCare Parma può essere il primo passo per trovare una soluzione valida, efficace e duratura ai problemi che affliggono la propria cute e tornare a vivere serenamente la propria vita.

A cosa serve la fisioterapia dermatofunzionale?

La fisioterapia dermatofunzionale si divide in due aree di intervento specifiche: un’area estetica e un’area riparativa.

Nell’area estetica si interviene nella riabilitazione post-operatoria di interventi di chirurgia plastica ed estetica, con lo scopo di drenare e quindi ridurre il gonfiore del post intervento, promuovere una cicatrizzazione uniforme e prevenire fibrosi e aderenze.
Questo tipo di riabilitazione opera quindi per la riparazione dei tessuti e il ripristino dell’attività funzionale del sistema tegumentario, ma anche per rispondere a esigenze di salute e benessere del paziente, andando a correggere i segni del tempo e altri inestetismi che comportano imbarazzo e disagio.

In particolare, la fisioterapia dermatofunzionale tratta condizioni come:

  • Rilassamento cutaneo;
  • PEFS (cellulite);
  • Adiposità localizzata;
  • Flaccidità di muscoli e pelle;
  • Edemi venosi e/o linfatici;
  • Linfedemi;
  • Lipedemi;

L’area riparativa, invece, si occupa della riparazione dei tessuti e della riabilitazione della attività funzionale del sistema tegumentario, danneggiato da un trauma e/o una malattia, la fisioterapia dermatofunzionale è utile per alleviare:

  • cicatrici;
  • ustioni;
  • ulcere;
  • necrosi tissutale.

Fisioterapia dermatofunzionale e terapie fisiche

Il Poliambulatorio FisioOneCare di Parma è dotato delle migliori apparecchiature elettromedicali che permettono ai fisioterapisti dermatofunzionali (e non solo) di aumentare i benefici delle terapie manuali garantendo risultati migliori e duraturi.
In particolare:

  • onda d’urto radiale, un’onda meccano-sonora ad alta energia che viene indirizzata verso una parte specifica del corpo generando una sorta di liposuzione non chirurgica (cavitazione), estremamente efficace per il trattamento di cellulite (PEFS) e adiposità localizzate; inoltre, grazie all’effetto antinfiammatorio generato dalle onde d’urto migliora la microcircolazione della zona trattata riducendo il dolore.
  • tecarterapia, che sfrutta la corrente ad alta frequenza per raggiungere gli strati più profondi del derma e ristabilire la produzione di collagene. Al contempo, migliora la microcircolazione locale, favorisce il drenaggio linfatico riducendo gli edemi e accelera la rigenerazione dei tessuti;
  • laserterapia, utilizzando impulsi luminosi stimola precisi meccanismi biologici e aiuta il tessuto connettivo a riprendere elasticità.
    Questo avviene grazie alla stimolazione dell’elastina atrofica, alla produzione di nuovo collagene e alla riattivazione della microcircolazione, riducendo anche la panniculopatia in modo sistemico.

    Fisioterapia dermatofunzionale e terapie manuali

Le terapie manuali utilizzate dai fisioterapisti dermatofunzionali di FisioOneCare di Parma, sono estremamente valide per migliorare la vascolarizzazione e quindi l’ossigenazione dei tessuti trattati, il riassorbimento di edemi ed ematomi e per ripristinare le restrizioni della fascia muscolare.  Le principali sono:

  • linfodrenaggio, una tecnica che prevede l’applicazione di una pressione lenta e più o meno leggera sul corpo seguendo la direzione delle vie linfatiche, con l’obiettivo di drenare i liquidi in eccesso, rimuovere le scorie metaboliche accumulate e attivare il metabolismo e il sistema immunitario;
  • massaggi, che favoriscono il rilascio di sostanze vasoattive, oltre che il rilassamento, e migliorano il flusso sanguigno e linfatico, l’ossigenazione e la nutrizione della pelle e l’eliminazione delle sostanze di scarto;
  • rilascio dei tessuti, che consiste nell’applicare tensioni meccaniche sul tessuto connettivo, così da raggiungere il derma e favorire la formazione di nuovo collagene. Utile per prevenire la formazione di aderenze e fibrosi.

Fisioterapia dermatofunzionale ed esercizio terapeutico

Insieme alle terapie fisiche e manuali, i fisioterapisti dermatofunzionali di FisioOneCare di Parma prevedono nel percorso riabilitativo anche l’esercizio terapeutico mirato a migliorare la funzione del sistema linfatico e circolatorio.

L’esercizio terapeutico si rivela altamente efficace nel trattamento di pazienti sottoposti ad interventi di chirurgia plastica-estetica.

Grazie alle terapia fisiche, alle terapie manuali e all’esercizio terapeutico, i fisioterapisti dermatofunzionali del Poliambulatorio FisioOneCare di Parma sono in grado di offrire piani di trattamento personalizzati, studiati tenendo conto della condizione e delle esigenze del singolo paziente, comprensivi di tutte le migliori terapie per ottenere risultati duraturi e migliorare nettamente la qualità della vita.